Possibili problematiche relative al client/game

  • *→→ Possibili problematiche riguardanti il client o il gioco con relative cause e soluzioni ←←*


    "Ho giocato per molto tempo, non ne ho più la voglia, il mio tempo lo passo ad aiutare i "new players"..


    Come sappiamo sono moltissimi i problemi che possiamo riscontrare relativi a BambooMt2, spesso del client, che possono essere risolti (perlomeno quelli più banali) mandando un ticket al supporto (https://support.bamboomt2.eu/home) o aprendo un topic nella relativa sezione del forum (Aiuto e Domande) come si è fatto fino ad ora. Infatti ci sono tantissime persone che hanno cercato aiuto ed almeno l'80% di questi son stati risolti..

    Io spesso mi cimento proprio in quella sezione per cercare di aiutare chi ha problemi, e da poco, anche un nuovo giocatore ( killaemo) che ho aiutato personalmente a risolvere un suo problema, si sta impegnando ad aiutare anche lui molte persone...e se non ci riesce, chiama me :rofl: !

    Ieri sera, parlando con lui per un problema relativo al mio PC (non riguardava BambooMt2) gli ho proposto di aiutarmi a fare una GUIDA in cui si elencavano le varie problematiche e le soluzioni in modo sintetico per aiutare chi ha un problema, e farglielo risolvere autonomamente guardando semplicemente questa guida. Senza esitazioni mi pare abbia accettato :love: ! In poche parole, io farò un riassunto della sezione "Aiuto & Domande", lui ha fatto una guida sulla pulizia del PC da vari programmi, pubblicità ed altro che possono contribuire al funzionamento non corretto del computer.

    Senza dilungarci troppo, iniziamo questa breve guida! Andremo dai problemi più diffusi a quelli più "difficili" da risolvere.


    Bamboomt22.png

    Crash durante il normale funzionamento del gioco


    E' un problema molto diffuso, dipende spesso dalla connessione o da un PC obsoleto.
    Per verificare il corretto funzionamento della connessione, consigliamo di eseguire uno speed test, un buon sito è Speedtest.net by Ookla, andando sul sito e cliccando "cfe4921d8f.png" potremmo sapere i valori relativi a: Ping, Download, Upload. Si consiglia di eseguire il test ad un dispositivo connessione tramite cavo Ethernet, mentre non si sta giocando o navigando su un qualsiasi dispositivo connesso alla rete. Una connessione sufficiente dovrebbe avere almeno 2Mbps in download, 0.30 Mbps in upload e un ping <60 ms, questi valori dipendono dal contratto con l'azienda che offre il servizio..Una connessione media è questa... d3708f06b1.png

    CH .... e problemi relativi al login


    Se vedete spesso al login il CH con 4 puntini (54f30417b7.png), non preoccupatevi, è solo un errore di connessione, probabilmente avete una connessione molto debole, per verificare questo, tornate al primo spoiler, che tratta l'argomento in questione, fate uno speed test, e verificate i vari valori che sono risultati. Il problema in questione può anche capitare mentre c'è un riavvio dei server, se proverete ad avviare il client, sicuramente avrete il CH con i 4 puntini. Un sintomo di una connessione lenta può essere il LAGG (ritardo dei mob, pg o clicks) mentre si sta giocando. Un altro sintomo può essere il caricamento molto lento della schermata dell'auto-patcher, il caricamento di una mappa.

    Crash al login o alla selezione del personaggio


    Se spesso, avete problemi al login (crash dopo aver messo i dati), o crashate dopo aver scelto il personaggio (schermata nera o chiusura client), non preoccupatevi..
    Quasi sicuramente il problema è il client, non è aggiornato. Per aggiornarlo basterà avviare da BambooMt2.exe (3c0e02ad5e.png), lasciar caricare il patcher e fare un aggiornamento forzato, cliccando sulle due freccette in alto a destra (da72b75e55.png), in questo modo si procede ad un controllo di tutti i file all'interno del client, per controllare se mancano file necessari al funzionamento dello stesso. Se avete un computer obsoleto potrebbe essere causato anche da una saturazione della CPU, in parole povere avete completamente la CPU occupata, per verificare occorre aprire il Task Manager (CTRL+ALT+CANC) e poi cliccare su "Gestione Attività" o "Apri Task Manager" e verificare quale processo occupa maggiormente la CPU. Per un funzionamento migliore di un computer obsoleto, c'è una guida apposita: [GUIDA]Pulire e velocizzare il pc

    Nome account o password errati

    1920b191a1.png


    Se vi siete appena registrati o avete cambiato password e non riuscite più a loggare, non preoccupatevi...
    Se durante la registrazione sul sito (https://www.bamboomt2.eu/), avete usato una password maggiore di 16 caratteri, sicuramente l'errore è quello, siccome quando metterete i dati nel client per loggare, vi farà inserire al massimo 16 caratteri, mentre nella registrazione sul sito, potete inserire più di 16 caratteri. Se avete inserito meno di 16 caratteri e vi siete appena registrati, vi siete dimenticati di convalidare l'account. Infatti, sull'email di registrazione vi arriverà una email simile a questa in cui dovrete cliccare "Convalida" per poter accedere all'account. I caratteri massimi sono 16 sia per l'ID che per la password.

    c2543d0202.png

    Gira-bonus buggato/bloccato


    Se vi ritrovate il PG disconnesso, provate a riloggare e il tool gira-bonus non è più funzionante. Ci sarà la scritta "Ferma" ma il tool non starà girando nessun bonus, cliccando su "Ferma" non succede nulla, non preoccupatevi, sicuramente sarete crashati a causa della vostra connessione. Basterà togliere l'oggetto dal tool, chiudere il client e riaprirlo per tornare a far funzionare il gira-bonus.

    c5f3a2b34b.png

    Visualizzazione non corretta della schermata di gioco


    Se vi capitano immagini del gioco ferme con relativi sfarfallii e instabilità dell'immagine ferma, quasi sicuramente il problema è dovuto alla scheda video, i driver probabilmente saranno obsoleti e quindi è necessario l'aggiornamento degli stessi. Anche il problema della schermata nera è dovuto ai driver la maggior parte delle volte. Per aggiornare la scheda video basterà andare sul "Pannello di Controllo" e in alto a destra cliccare su Categoria (6e56be523c.png) e selezionare Icone grandi (f051ce8589.png) per poi trovare nell'elenco "Gestione Dispositivi" e cliccarci.
    Ci troveremo di fronte ad una schermata come questa:

    b1908879d7.png

    Andiamo a cliccare "Schede video", estendiamo e troveremo la nostra scheda video. Tasto destro e clicchiamo su "Aggiornamento software driver.." per poi scegliere la prima opzione tra le due disponibili.

    d7b284a28e.png

    A questo punto verrà cercato un aggiornamento in rete, e verranno scaricati automaticamente ed installati i driver più recenti. Si consiglia un riavvio a fine operazione. Se questo non dovesse funzionare si consiglia di impostare il file config.exe all'interno del client (710af58170.png) in questo modo:


    bdfa9e4e88.png


    Se neanche questo dovesse funzionare, probabilmente il vostro PC è troppo obsoleto. Provate a seguire questa guida per migliorare le vostre prestazioni! [GUIDA]Pulire e velocizzare il pc

    Problematiche riguardanti la risoluzione del gioco


    Se non visualizzate bene la schermata di gioco, il problema potrebbe essere la risoluzione che avete impostato su config.exe (file all'interno del client 84025c1411.png), se avete problemi di lagg, l'ideale è usare la modalità a schermo intero, con la relativa risoluzione massima che permette la scheda video e il monitor, mentre se mettete una risoluzione minore di quella che dovreste mettere, potreste vedere solo una parte della schermata di gioco o addirittura vedere male, sfocato, le scritte ed altro.

    Clicco su "Avvia" ma il gioco non parte

    2e1e75d702.png


    Se cliccate su "Avvia" (nella schermata di auto-patcher) e il gioco non sembra avviarsi, non preoccupativi..
    Possono essere diversi problemi che possono causare questo problema. Partiamo dal più comune.
    Probabilmente il vostro antivirus blocca il client, e quindi non riuscite ad avviare il gioco. Vi riporto una guida scritta dal MAESTRO @Storm per aggiungere tra le eccezioni il client (per gli antivirus più comuni). Per comodità riporto qui tutto, senza farvi andare in un'altra guida.

    Buonsalve a tutta la community.

    Oggi metterò su una guida abbastanza semplice su come inserire i file nelle eccezioni/esclusioni dei principali Antivirus presenti nel Web.
    Anche se alcuni di voi sono già capaci di farlo, sicuramente alla community e a qualcuno che non è tanto pratico gli servirà.
    BambooMt2 attualmente, rispetto ad altri server, detiene il forum più ricco e sostanzioso per quanto riguarda guide e utenza costantemente collegata ad esso.

    Illustrerò passo dopo passo i passaggi (con tanto di screen) che dovrete eseguire per inserire i file di Bamboomt2 nel vostro famigerato antivirus. Scriverò anche una umilissima descrizione tecnica di questi software in modo tale da indirizzarvi ad una scelta che più preferite. Molto bene, iniziamo grin.png


    • AVAST FREE ANTIVIRUS

    Inziamo i primi passi:

    PASSO 1:
    Cliccare su

    Avast

    e successivamente cliccare su Impostazioni come illustrato nel cerchietto.
    d0a91bded2.png


    PASSO 2:
    Vi si aprirà una seconda interfaccia, cliccate su Proprietà Generiche e scorrete in basso finché non trovate la voce ESCLUSIONI
    b03c281740.png


    PASSO 3:
    Una volta cliccato su esclusioni cliccate su CERCA, e scegliete il file che volete inserire. Una volta selezionato il file/cartella vi comparirà automaticamente nel percorso file, il file da voi scelto.
    556337196b.png

    Ecco qui, nulla di complicato o inesplicabile. smile.png


    Per concludere con

    Avast

    vi espleto una descrizione di esso in paragone anche con gli altri antivirus:

    Avast

    è un antivirus gratis (e non), che offre una buona protezione contro virus dei qualiworn, trojan spyware e zombie, è in italiano, e come avira è abbastanza leggero, inoltre vi consente di monitorare in tempo reale il traffico dei dati web. Vi ricordo che questa versione di

    Avast

    è per chi ne fa un uso solitamente domestico, poi se volete usarlo per le vostre aziende vi conviene usare la versione premium. Gli aggiornamenti sono costanti, come tutti gli altri software hanno il servizio ticket/supporto (come bamboo*y0* ) ed è possibile inviare feedback per segnalare potenziali malware e/o falsi positivi. Nel cestino dei virus è possibile inviare al "Laboratorio" tutti i virus che

    Avast

    vi mette in quarantena, questi virus una volta analizzati saranno fixati con il prossimo aggiornamento che eseguirete manualmente o automaticamente.


    Link per il Download di

    Avast

    :
    Avast DOWNLOAD


    • AVG Antivirus

    Iniziamo con i primi passi:


    Cliccare su AVG e procedere su opzioni in alto a destra


    PASSO 1:
    8GNod.png


    PASSO 2:

    Una volta cliccato su "opzioni" vi si aprirà un pannello. Cliccate su "Impostazioni Avanzate" come illustra il seguente screen.


    8GNqr.png


    PASSO 3:

    Cliccate su "Eccezioni" nel riquadro a sinistra


    PASSO 4:

    Cliccate su "Aggiungi eccezioni", ( attention.png molto probabilmente vi apre l'interfaccia per scegliere il file da escludere attention.png )


    PASSO 5:

    Applica! E il gioco è fatto.


    8GNsX.png


    E anche con

    AVG

    non c'è nulla di complicato!
    Per concludere con

    AVG

    vi descrivo le proprietà tecniche che dispone:

    AVG

    è completamente gratuito se volete usufruire della versione "free". A differenza di

    Avast

    e

    Avira

    questo software vi assicura una leggerezza e velocità nella scansione web e nel PC. Vi offre una ottimale protezione per i principali virus che conosciamo, trojan ecc. ecc.

    Come potete notare anche dagli screen ha un'interfaccia abbastanza intuitiva in modo tale da muovervi senza dubbi o perplessità. Come tutti gli antivirus anche AVG dispone di aggiornamenti automatici per la definizione dei nuovi virus.


    Link per il Download di AVG: AVG Download


    • AVIRA Free Antivirus


    PASSO 1:

    Cliccate su "Configurazione" in alto a destra

    8GNw1.png


    PASSO 2:

    Nel paragrafo "sicurezza computer" troverete la voce " +Scansione, cliccate sul simbolo + e automaticamente vi apre un sottoparagrafo.

    8GNxL.png


    PASSO 3:

    Cliccate su "eccezioni"


    8GNCD.png


    PASSO 4:

    Noterete nello screen un quadratino con tre puntini, ebbene si! Cliccateci sopra e vi spunterà la lista dei file da inserire nelle eccezioni, dopo aver scelto il file, cliccate suaggiungi e anche qui il gioco è fatto.


    8GNEv.png


    Anche con

    Avira

    non è difficile, tanto da software e software i processi sono sempre quelli.
    Molto bene! Cosa possiamo dire su

    Avira

    ?!


    Allora

    Avira

    è di sicuro l'antivirus più utilizzato al mondo, (secondo le statistiche), a differenza di

    AVG

    e

    Avast

    permette un maggiore controllo sul vostro PC però risulta un pelo più pesante sulle vostre prestazioni, ma questo viene determinato ovviamente anche dalle caratteristiche del vostro computer.
    Se avete intenzione di comprare la versione a pagamento,

    Avira

    vi scannerizza anche la casa tongue.png
    E' leggermente più complicato da usare però come tutti gli altri, dispone di un'interfaccia abbastanza intuitiva. Gli aggiornamenti sono automatici e vi garantisce una buona protezione sui principali virus che oggi conosciamo tutti.

    Link per il Download di

    Avira

    : Avira Download


    • Norton 360

    PASSO 1:

    Aprire Norton e cliccare su impostazioni


    8GNLs.png


    PASSO 2:

    Nelle impostazioni vi troverete davanti svariate voci, cliccate su "Antivirus" come illustrato nello screen.


    8GNN2.png


    PASSO 3:

    Cliccate su

    "Scansione e rischi"


    PASSO 4:

    Trovate la voce "Elementi da escludere dalla scansione" e cliccate "Configura[+]


    8GNOW.png


    PASSO 5:

    Cliccate su "Aggiungi". Anche qui vi aprirà una piccola interfaccia dei vostri file, trovate il file da escludere e selezionatelo


    8GNQH.png


    E anche

    Norton 360

    è stato inserito. Per quanto riguarda

    Norton 360

    possiamo dire quanto segue...


    Norton 36

    0 non rientra al 100% nel "Pantheon" dei migliori antivirus (sempre secondo le statistiche), ma non è da sottovalutarlo anche perché comprende, oltre alla funzione di antivirus fornita dalla maggior parte dei software

    Norton

    , anche l'utility di manutenzione del PC, di defremmentazione disco, pulizia del disco, backup e tante altre funzione che aiutano l'utente a mantenere in buono stato il computer.
    Il software è distribuito in modalità download, su dischetto o già preinstallato sul computer.

    Norton 360

    è molto veloce, sia nello svolgimento della sua azione protettiva ma ancor di più nella fase dell'installazione. Inoltre gode di un interfaccia intuitiva, semplice e rapida.


    Norton 360: Norton 360 Download


    • Microsoft Security Essentials

    PASSO 1:

    Cliccare su "Impostazioni"

    PASSO 2:

    Cliccate su

    "File e percorsi esclusi"

    PASSO 3:

    Dirigetevi su "sfoglia", trovate il file e inseritelo.

    PASSO 4:

    Salvate le modifiche attuate.


    E anche

    Microsoft Security Essentials

    c'è!
    Bhe! C'è poco da dire su questo software, come ben sapete è stato ideato dalla Microsoft è completamente gratuito e potete scaricarlo dal sito UFFICIALE della Microsotf. Evitate di scaricarvi versioni "pirata" altrimenti ogni volta che Windows Update effettua gli aggiornamenti non verifica la sua genuinità del software e vi crea turbolenze. La community di Microsoft rivela che questo programma risulta un pò pesante, ma il tutto dipenderà dalle potenzialità del vostro PC. E' buono per difendervi dai più comuni virus che conosciamo. Dato che si tratta di un software Microsoft, avrete la possibilità di attivare(collegare) Windows Firewall tramite le impostazioni. Presenta una modalità di interfaccia comprensibile al 100% anche per chi è alle prime armi.


    Microsoft Security Essentials

    : Microsoft Security Essentials Download

    Un altro problema comune, può essere che avete installato il client non in una cartella, ma in un percorso predefinito di Windows. Quando, di solito, si scarica BambooMt2.exe (34ef9b8131.png), finisce nella cartella Downloads, e chi non è molto esperto, avvia il file direttamente lì. Non andrebbe fatto così, siccome si va incontro a questo tipo di problemi, il procedimento corretto è quello di spostare il file BambooMt2.exe, in una cartella appositamente creata sul Desktop, e avviare il file all'interno della cartella stessa, in modo che i file scaricati stiano lì dentro, per poi mettere quella cartella tra le eccezioni dell'antivirus.

    Errore file inesistente


    Innanzitutto, non so se questo problema è stato risolto completamente, non mi risultano segnalazioni recenti, l'ultima molto tempo fa, se si dovesse ripresentare semplicemente bisogna aggiungere la cartella di gioco all'eccezioni dell'antivirus, seguendo la GUIDA che è nello spoiler precedente a questo, per poi fare un controllo forzato cliccando sulle due freccette (ca1886e737.png) nell'auto-patcher, come scritto nel 3° spoiler.

    Quando loggo rimane su "Stai per essere collegato al server."


    Probabilmente, anche questo è un problema relativo alla connessione internet. Riguardate lo spoiler numero 1 che riguarda lo speed test. Se la connessione fosse sufficiente o molto buona, è un problema relativo ai firewall. I firewall sono dei controlli che rilevano le connessioni in entrata e in uscita. Esistono però due tipi di firewall, siccome alcuni antivirus hanno dei firewall incorporati che funzionano autonomamente e quindi possono interferire con quelli del sistema windows. Per fare una prova, prima di tutto disattivare la protezione in tempo reale dell'antivirus, in questo modo disattiverai anche il suo firewall, per disattivare il firewall di sistema, andare su Pannello di Controllo, in alto a destra selezione al posto di "Categoria", selezionare "Icone Grandi" e quindi selezionare Windows Firewall ( 40e3d046e7.png )..
    Una volta entrati nel menù del Firewall, sulla sinistrà troverai diverse opzioni..l'opzione da cliccare è questa:


    aaafde74e7.png

    Una volta entrati lì, impostare così (ovviamente questa è solo una prova, se dovesse funzionare dovrete aggiungere tra le eccezioni del firewall la cartella di BambooMt2 o i due file d'avvio all'interno della cartella di BambooMt2 (BambooMt2.exe e metin2client.exe). Quindi impostare così: Sicuramente avrete solo 1 e non due come li ho io..Fare OK, riavvio PC (dopo il riavvio disabilitare ancora la protezione in tempo reale dell'antivirus, controllare anche se i firewall sono ancora disattivati, forse si riattivano al riavvio), ora provate a loggare. Se il problema fosse questo ricordatevi di riattivare tutte le protezioni e aggiungere i due file di prima all'eccezioni del firewall (menù a sinistra).

    4675cbab9c.png

    L'auto-patcher si blocca durante l'aggiornamento o "non risponde"


    Se avete questo problema, non preoccupatevi..Innanzitutto dovete mettere il client tra le eccezioni dell'antivirus, potete seguire la guida che c'è all'interno dell'8° spoiler, GUIDA di [SGM]Storm. Può darsi che mentre si stia facendo l'aggiornamento, l'antivirus rilevi qualche file come falso positivo (falsi virus) e li cancelli non facendo andare avanti l'aggiornamento, quindi cancellate tutto il contenuto della cartella e fate riscaricare tutto dopo aver messo tra le eccezioni la cartella. Ricordatevi che può essere anche un problema di connessione, per questo andare a guardare lo spoiler numero 1 in cui si parla dello speed test. Se l'auto-patcher si blocca spesso o esce spesso "Non risponde", non preoccupatevi, basterà mettere tra le eccezioni di Windows Defender o dell'antivirus che avete la cartella client. Questo problema avviene spesso quando l'antivirus che si usa è Windows Defender (Windows 8.1 in su).
    Windows Defender:


    d5ae059c23.png

    2286b11302.png

    Andare su Impostazioni, selezionare sulla sinistra "File e percorsi esclusi" e con "Sfoglia" cercare il percorso della cartella di BambooMt2.

    E' stato rilevato un DEBUGGER! Problema debugger."

    bd98e6f31d.png

    Questo è un problema molto comune, però anche facile da risolvere!
    Ci sono due possibilità per risolvere questo problema, innanzitutto mettere tra le eccezioni dell'antivirus BambooMt2.exe e questo dovrebbe risolvere, un altro metodo è quello di impostare il dump della memoria (in caso di schermo blu) a 0 (di solito impostato su automatico), facendo così però, se il PC andrà in errore e si spegnerà (schermo blu detto anche schermo della morte), non verrà creato nessun "log" per capire da cosa è stato causato quel problema! Detto questo vi lascio la guida di @ForAngel per impostare il dump della memoria a 0 e risolvere il problema debugger.

    ATTENZIONE! Tale problema può essere causato anche da vari ambienti di studio, es. Visual e altri programmi..consiglio di tenere arrestati vari processi di programmi non desiderati (fattibile tramite CCleaner..vedi guida di @killaemo [GUIDA]Pulire e velocizzare il pc <--- click per aprire la guida "Pulizia PC"

    Guida per risolvere problema debugger (2° soluzione)


    Salve a tutti,
    dato questo notevole problema, ho deciso di aiutare chi di bisogno, a risolvere questo fastidioso problema !
    Passiamo subito al dunque, ecco a voi la soluzione, cercherò di illustrarvela nel modo più chiaro possibile... smile.png

    1. PASSO ---> Aprire una cartella qualsiasi e cercare nel pannello di sinistra, la voce " Computer " ( In alcuni pc, potreste anche trovare la voce " Questo PC ", è la stessa identica cosa ! )....Di seguito, come nello screen:

    2z815qq.jpg


    2. PASSO ---> Clickare con il tasto dentro sulla voce " Questo PC " oppure l'opzione che vi trovate nel pc, di solito dovrebbe stare scritto " Computer " e vi si aprirà questa finistra, di seguito, come nello screen:


    k4y1yd.jpg


    3. PASSO ---> Una volta che avete seguito con attenzione i primi due passi, scegliete l'ultima opzione, " Proprietà " e vi si aprirà una nuova finestra, di seguito, come nello screen:


    1z67ayw.jpg


    4. PASSO ---> Come potrete notare dal precedente screen, sulla vostra sinistra vi compariranno 4 voci, rispettivamente:

    • Gestione dispositivi
    • Impostazioni di connessione remota
    • Protezione sistema
    • Impostazioni di sistema avanzate

    Bene, siamo giunti a metà del nostro percorso...Tra le 4 opzioni disponibili, andiamo a scegliere ancora una volta, l'ultima voce, ovvero " Impostazioni di sistema avanzate ", di seguito, come nello screen:


    2uff692.jpg


    5. PASSO ---> Arrivati qua, adesso andiamo a selezionare, quindi clickiamo sulla voce " Impostazioni di sistema avanzate " e vi si aprirà questa nuova finestra, di seguito, come nello screen:


    12131np.jpg


    6. PASSO ---> Dopo che avete fatto questo passo e siete riusciti ad aprire questa finestra, vi ritroverete davanti una serie di voci, andiamo a scegliere l'opzione " Impostazioni " nella sezione " Avvio e ripristino " ( per chi non vede dove è scritto, è l'ultimo rettangolo della finestra ! ), di seguito, come nello screen:


    73kkrd.jpg


    7. PASSO ---> Fatto ciò, clickiamo come già detto precedentemente, sulla voce " Impostazioni " come segnalato nel rettangolo rosso, e vi si aprirà la seguente finestra, di seguito, come nello screen:


    1zefi48.jpg


    8. PASSO ---> Bene, una volta giunti fin qua, le cose che ci rimangono da fare sono davvero poche !
    Da quest'ultima finestra, il parametro che a noi interessa, sarà il seguente, di seguito, come nello screen:


    e83h5j.jpg


    9. PASSO ---> Come potrete notare, sarà questa la voce determinante che ci risolverà il fatidico errore !
    Clickando su questa opzione a tendina " Dump della memoria automatico ", vi si aprirà un menù a tendina, di seguito, come nello screen:


    2yxhlhl.jpg


    10. PASSO ---> Come potrete notare dal precedente screen, vi compariranno 6 voci, rispettivamente:

    • ( Nessuna )
    • Dump della memoria ridotto ( 256 KB )
    • Dump della memoria Kernel
    • Dump della memoria completo
    • Dump della memoria automatico
    • Dump memoria attiva

    Tra le opzioni disponibili, andiamo a selezionare la voce " ( Nessuna ), di seguito, come nello screen:


    2yxqagk.jpg


    11. PASSO ---> Una volta fatto il tutto con molta attenzione e soprattutto non avendo sbagliato nulla, premete su " OK " e il gioco è fatto, di seguito, come nello screen:


    241r1wz.jpg


    Spero che il tutto possa essere d'aiuto, se c'è qualche modo per renderla ancora meglio, dite pure e migliorerò thumbup.png

    METIN2_CREATE_NO_APPROPRIATE_DEVICE


    Problema risolvibile in veramente poco tempo! Tasto destro su BambooMt2.exe (413496dc51.png) e selezioniamo "Risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità"..selezionandolo avremmo due possibilità:

    48a9718d30.png

    Andremo a selezionare la seconda opzione, e poi selezioniamo:

    218a737615.png

    Andiamo a selezione "OK" e poi "Testa il programma.."
    Il problema può essere anche causato da un mancato aggiornamento dei driver della vostra scheda video. Per aggiornare torna allo spoiler numero 6!
    PROBLEMA RISOLTO!

    C'è stato un problema col client!


    Questo errore viene causato dalla mancanza di un file all'interno del client, basterà aggiornare il client tramite le due freccette (a53890e0e0.png)all'interno dell'auto-patcher e poi avviare! Mettere tra le eccezioni dell'antivirus perchè probabilmente l'antivirus rileva BambooMt2 come falso positivo (falso virus) e quindi cancella file!

    Inserire un disco nell'unità (X:)


    Problema non molto comune ma noto, risolvibile espellendo l'unità che dice l'errore. Se l'errore mi dirà "Inserire un disco nell'unità (B:)" dovrò espellere il disco B, come fare? Basterà andare su "Computer", cliccare col tasto destro sull'unità che dice l'errore e fare "Espellere"...probabilmente con un programma come "Deamon Tools" avrete "montato" BambooMt2 su una partizione e per farlo partire chiede appunto un disco...basterà espellerlo tramite tasto destro e RISOLTO!

    7474f89142.png

    ????????? ed errore 0x00....


    L'errore dei punti di domanda e relativo codice non si dovrebbe più presentare, non ci giungono più segnalazioni, l'errore è causato dal sovraccaricamento della memoria del tuo PC e quindi tende a dare questo errore..si può procedere con una pulizia software del computer, per renderlo più performante e forse evitare questo errore..non ho molti indizi su questo errore. Ecco la guida per la pulizia del PC! [GUIDA]Pulire e velocizzare il pc

    Cit. Aizen:
    Riavvia il game. Il client, quando resta aperto per molto tempo e/o si trova a caricare un gran numero di cose (animazioni, texture, mappa, armi, oggetti) va in "overflow" e fa apparire il tanto odiato problema dei punti interrogativi. Ad alcuni darà invece l'errore "della memoria all'indirizzo 0x00...", altra variante dello stesso problema. Se il problema dovesse risultare molto fastidioso evita di andare nelle mappe e nei CH troppo affollati

    Utilizzo eccessivo della CPU


    Su questo problema non si sa molto, la CPU viene usata moltissimo dal client e si sovraccarica fino al 90%-95%...si può provare con la guida nello spoiler precedente a questo, e a provare a rispettare i requisiti minimi, non installare sistemi operativi non compatibili con i componenti del tuo PC..ricordo, i requisiti minimi son questi:

    6f6ead0c2b.png

    Provate comunque a seguire questa guida per pulire e velocizzare il vostro dispositivo!
    [GUIDA]Pulire e velocizzare il pc




    La guida è stata scritta interamente da me, non sono un informatico, non ho studiato informatica, è solo passione quella di aiutare gli altri. Mi scuso anche per i miei errori grammaticali ma non sono manco italiano. Ho fatto questa GUIDA per le moltitudini richieste di aiuto che mi arrivano, mi sono impegnato e spero di aiutare qualcuno con questa guida, è solo esperienza. Ringrazio prima di tutto @killaemo che si sta impegnano a fare la guida per la "Pulizia generale e software del PC" ! Ringrazio anche @Storm e @ForAngel per i bbcode della loro guide che ho messo all'interno di due miei spoiler.



    Si accettano consigli per eventuali problemi che non ho messo, e per altri errori (orrori)! Il link della guida per la "Pulizia PC" lo metterò appena il nostro caro @killaemo l'avrà terminata.. che purtroppo è crashato su ts siccome c'è temporale dalle sue parti xp



    Tempo usato per la guida:

    a819aaffc7.png



    Bamboomt22.png

    Modificato 5 volte, ultimo da Kapla (28 settembre 2016 15:40).

  • Per quanto riguarda i vari crash, credo sia un problema di ottimizzazione del client.
    Purtroppo bamboo pare essere piuttosto instabile, tanto che su 3 pc con la quale ci ho giocato, ho sempre avuto problemi di crash per quanto riguarda i drivers grafici.
    La connessione potrebbe influire, ma in minima parte.

  • Sei un mostro kri :love:

    Yellow: "[...]quello inzia un soliloquio"

    Oxhatres: "Un cosa?"

    Yellow:"Un Soliloquio"

    Oxhatres:" Ahah, questa la metto nelle citazioni"

    Yellow:"Guarda che esiste, giuro"

    Oxhatres:"Ahahaha"

    Yellow:" :( "

  • Non ho letto tutto ... perché non ne avevo voglia ma ho visto e letto molti tuoi post nella sezione Client ... quindi posso dirti g g lel


    Un grazie speciale a Kali per la firma <3

  • Ho scaricato il client per il mac dopo aver scaricato anche parallesl Desktop; quando clicco per aprire mi da questo messaggio:
    "AN INTERNAL EXCEPTION OCCURED (ADDRESS; 0x17f1aaf) PLEASE, CONTACT YOURSITEò@YOURSITE.COM. THANK YOU!"


    Come posso risolvere il problema??

    xXxMoRiSxXx

  • Su mac ti serve un emulatore, dico bene @[DEV]Sparrow?

    Dici bene :)

    Ho scaricato il client per il mac dopo aver scaricato anche parallesl Desktop; quando clicco per aprire mi da questo messaggio:
    "AN INTERNAL EXCEPTION OCCURED (ADDRESS; 0x17f1aaf) PLEASE, CONTACT YOURSITEò@YOURSITE.COM. THANK YOU!"


    Come posso risolvere il problema??

    Cosa ti da questo errore? Il client? La patch?

    [DEV]Sparrow

    "Il problema non è il problema. Il problema è il tuo atteggiamento rispetto al problema. Comprendi?"

  • E' un problema molto diffuso, dipende spesso dalla connessione o da un PC obsoleto.
    Per verificare il corretto funzionamento della connessione, consigliamo di eseguire uno speed test, un buon sito è Speedtest.net by Ookla, andando sul sito e cliccando "" potremmo sapere i valori relativi a: Ping, Download, Upload. Si consiglia di eseguire il test ad un dispositivo connessione tramite cavo Ethernet, mentre non si sta giocando o navigando su un qualsiasi dispositivo connesso alla rete. Una connessione sufficiente dovrebbe avere almeno 2Mbps in download, 0.30 Mbps in upload e un ping <60 ms, questi valori dipendono dal contratto con l'azienda che offre il servizio..Una connessione media è questa...

    La mia situazione è 33 ping 8,18 in Download 0,73 in Upload, se mi crasha ugualmente quali sono i settaggi del client da prendere in considerazione ?

    "Veni, Vidi, Vici !"

  • Il file che gestisce i settings del client è stato rinnovato.. in un thread recente riguardo all'aggiornamento del client spiega tutte le funzioni del nuovo file ''config''.. ora sono da cellulare, dovresti trovare questo topic nella sezione relativa agli aggiornamenti del gioco.

Partecipa ora!

Non hai ancora un account? Registrati ora e fai parte della nostra community!