
Lavoriamo continuamente per garantirvi la migliore esperienza di gioco, la massima tutela e sicurezza possibile. Proprio in relazione a questo è stato introdotto il servizio di recupero item e recentemente, il blocca inventario direttamente in gioco. In futuro svilupperemo nuovi ed ulteriori sistemi di sicurezza, ciò nonostante, vi esortiamo ad avere la massima cura dei vostri dati d'accesso.
Nel mese corrente saranno presentati, e in alcuni casi attuati, alcuni dei progetti a cui stiamo lavorando. La nostra ambizione, nel corso degli anni, è cresciuta costantemente: presto, con l'aggiornamento del Development plan, ne avrete un assaggio.
Il messaggio e fine di questo thread, tuttavia, è un altro: dopo i recenti avvenimenti che hanno comportato il ban permanente di molti giocatori (noti e non) e/o la totale rimozione degli oggetti ottenuti in modo illecito, volevo sensibilizzare ulteriormente la community sulla questione "compravendita per euro".


- Non potendo garantire, per ovvi motivi, il normale svolgimento dello scambio, il solo tentativo di "compravendita per euro" (come di scambio tra diversi shard) viene reputato una "tentata truffa", e questa, per la tutela/sicurezza dei nostri giocatori viene punita con il permaban.
- Per di più, la vendita di item o yang per euro è un vero e proprio furto (non solo rovina il server) visto che si vende qualcosa di proprietà altrui... viene sfruttato un mercato già pre-esistente e un valore creato dal team per guadagnare su qualcosa che viene fornito gratuitamente. Gli item dei personaggi sono del team, i "vostri" stessi personaggio sono del team visto che sono sulle nostre piattaforme server e gioco; se un giocatore dovesse vendere una sua parte o la sua totalità starebbe vendendo qualcosa che non è suo. Come se un poliziotto che guida la macchina della polizia si dimettesse e decidesse di vendere l'auto di servizio e la pistola che ha tenuto per anni.

Nell'ultimo periodo, per la tutela/sicurezza dei nostri giocatori, il game team ha deciso di intensificare i controlli sui movimenti in gioco, senza alcuno scrupolo. Sono già tantissimi i giocatori che si sono visti sottrarre item ottenuti in modo illecito o apparentemente illecito, oltre che gli account permabannati.
D'ora in poi non vi sarà alcuna tolleranza, in nessuna piattaforma (game, board, teamspeak, etc.):
- Chiunque insinui (per scherzo o meno) che un giocatore abbia acquistato/comprato in euro riceverà un warn/blocco chat/ban per diffamazione. Ritenete che un giocatore abbia commesso irregolarità? Siete vincolati dal regolamento a segnalare il suddetto giocatore al supporto.
- Commenti a sproposito che citano (anche indirettamente) la compravendita per euro, riceveranno una revoca diretta dei permessi/ban - nella board - ed un ban di durata variabile per linguaggio non consono - nel game/teamspeak.
[GF]Devil ha scritto:
Se volete qualcosa più rapidamente, shoppate come tutti. In caso contrario, non lamentatevi se perdete i pg creati dopo anni (e magari dopo euro spesi). Giocate pulito e non dovrete temere nulla, diversamente, sappiate che rischiate molto, moltissimo.
N.B. Ricordo che basta un sospetto per segnalare una compravendita per euro (o il tentativo di scambio tra shard); è sufficiente il nickname di un personaggio o la descrizione di un oggetto incriminato. Dal 27 aprile 2015, infatti, non sono più necessarie delle prove concrete per intervenire.
La community prima di tutto, aiutateci a tutelarla: